FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO AI SENSI DELLA LEGGE N. 448/1998. ANNO SCOLASTICO 2024/2025.

FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO AI SENSI DELLA LEGGE N. 448/1998.
ANNO SCOLASTICO 2024/2025.
Data:

16/09/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Bonus Libri di Testo A.S. 2024/2025 - Licenza sconosciuta

Descrizione

A seguito dell’emanazione della Delibera di Giunta Regionale n. 241 del 23/05/2024, si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al contributo di cui in oggetto.

Possono presentare domanda per essere ammessi al contributo gli studenti frequentanti gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado ubicati nel territorio comunale, aventi un Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) in corso di validità del nucleo familiare dello studente, rientrante nelle seguenti 2 fasce:

  • Fascia 1: ISEE da € 0 a € 10.633,00;
  • Fascia 2: ISEE da € 10.633,01 a € 13.300,00.

I Comuni destinatari del contributo garantiscono l'intervento anche agli studenti residenti nei loro territori e frequentanti scuole di altre Regioni, laddove le Regioni di frequenza non assicurino loro il beneficio.

Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella Fascia 1. Qualora residuino risorse dopo la copertura totale del fabbisogno riferito alla Fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella Fascia 2.

La misura massima del beneficio erogabile è determinata dal costo della dotazione dei testi della classe frequentata, così come previsto dalla nota del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca prot. n. 5571 del 29/03/2018 e ai sensi del Decreto del MIUR n. 781/2013.

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

  • Per la presentazione delle domande va utilizzato esclusivamente l’apposito modulo (Allegato A) disponibile sul sito istituzionale del Comune: www.comuneroccadevandro.ce.it; il modulo di richiesta deve essere timbrato dalla scuola di appartenenza quale attestazione dell’effettiva iscrizione dell’alunno/a per l’anno scolastico 2024/2025;
  • Attestazione ISEE in corso di validità, per quanto attiene la situazione economica del nucleo familiare dello studente (rilasciata ai sensi del D.P.C.M. n. 159 del 05/12/2013), non superiore a € 13.300,00;
  • Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 (Allegato B), da utilizzare esclusivamente in caso di attestazione ISEE pari a ZERO;
  • fattura elettronica (che, ai sensi della vigente normativa, l’esercente è obbligato ad emettere e a consegnarne copia al cliente) recante l’elenco dei libri acquistati: l’intestatario della fattura può anche essere uno dei componenti il nucleo familiare; non sono ritenuti validi gli scontrini fiscali. Sono ammesse le spese effettuate on-line purché regolarmente fatturate in modalità elettronica;
  • Copia di un documento di identità in corso di validità.

La mancanza della presentazione anche solo di uno dei documenti richiesti di cui ai precedenti punti, determina l’esclusione della domanda.

La richiesta del contributo, obbligatoriamente firmata da uno dei genitori o dalla persona che esercita la potestà genitoriale, o dal beneficiario, se maggiorenne, comprensiva degli allegati previsti, deve essere presentata per singolo beneficiario.

La documentazione fiscale (fatture elettroniche) comprovante l’acquisto effettuato, va allegata alla domanda e può essere scaricata personalmente dal proprio cassetto fiscale attraverso i sistemi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Si rammenta che, relativamente alla documentazione fiscale, si accettano FATTURE ELETTRONICHE che possono essere intestate al beneficiario o al genitore (l'esercente è obbligato ad emettere la fattura elettronicamente per poterla inviare al Sistema SDI (Sistema di Interscambio) e a fornirla in formato cartaceo “COPIA DI CORTESIA”, ad esempio in pdf, al consumatore finale.).

LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE ENTRO IL TERMINE PERENTORIO DEL 27 SETTEMBRE 2024 ORE 14:00.

Le domande, complete della documentazione suddetta, potranno essere presentate con una delle seguenti modalità:

  • Consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune, sito in Viale della Libertà, negli orari di ricevimento al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00);
  • Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: comuneroccadevandro@pec.it (la documentazione deve essere trasmessa ESCLUSIVAMENTE in formato PDF).

Si segnala che tutti i Modelli (Allegati “A”, “B”) sono disponibili anche presso l’Ufficio Segreteria del Comune di Rocca d’Evandro o scaricabili dal sito istituzionale del Comune www.comuneroccadevandro.ce.it.

Eventuali informazioni sul presente Avviso possono essere richieste:

A cura di

Ufficio del Sindaco

Guida della comunità: l'Ufficio del Sindaco offre assistenza e informazioni, promuovendo la partecipazione e la crescita del nostro comune.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/09/2024 08:43

Sito web OpenCity Italia distributed by MW Communication · Accesso redattori sito