Descrizione
Il Piano di Protezione Civile Comunale è uno strumento operativo fondamentale per la gestione delle emergenze sul territorio comunale. Redatto in conformità alla normativa vigente, il piano definisce le strategie, le procedure e le risorse necessarie per prevenire, gestire e mitigare i rischi derivanti da eventi calamitosi o situazioni di emergenza, come terremoti, alluvioni, incendi, eventi meteorologici estremi e altre criticità.
Il documento contiene una dettagliata analisi del territorio, identificando le aree a rischio e le risorse disponibili, inclusi i mezzi, le strutture operative e le figure coinvolte (come il Sindaco, che assume il ruolo di autorità locale di protezione civile). Il piano prevede inoltre misure per l’informazione e la sensibilizzazione della popolazione, promuovendo comportamenti consapevoli e corretti in caso di emergenza.
Attraverso una mappa delle zone critiche, un'organizzazione chiara delle responsabilità e un sistema di allerta tempestivo, il Piano di Protezione Civile Comunale garantisce una risposta coordinata e efficace alle emergenze, minimizzando i danni a persone, beni e ambiente.