Carta "Dedicata a te" 2024

Elenco dei soggetti beneficiari della Carta Solidale “Dedicata a te” 2024
Data:

11/09/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© La Carta Dedicata a Te - Licenza sconosciuta

Descrizione

Gentili cittadini, siamo lieti di comunicarVi che è stato trasmesso dall’INPS l’elenco dei soggetti beneficiari della Carta Solidale “Dedicata a te”.

A partire da giovedì 12 settembre saranno recapitate le comunicazioni destinate ai beneficiari, individuati dall’INPS, della Carta “Dedicata a te” 2024, la misura di sostegno introdotta nel 2023 e riconfermata nella Legge di Bilancio 2024, che consentirà a 1.330.000 nuclei familiari in tutta Italia – di cui 137 residenti nel Comune di Rocca D'Evandro – di beneficiare di una cifra di € 500,00 per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità (Allegato “A”), con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica, e all’acquisto di carburanti, nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.

Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della Carta “Dedicata a Te”, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali e sul relativo regolamento è possibile consultare il sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - www.politicheagricole.it  e del Mimit - www.mimit.gov.it.

Si pubblica in allegato (Allegato B), l’elenco dei 137 cittadini del Comune di Rocca D’Evandro beneficiari della Carta “Dedicata a te” 2024, individuati direttamente dall’INPS, redatto secondo modalità di comunicazione pubblica coerenti con il trattamento dei dati personali in materia di privacy, al fine di permettere la identificazione soltanto da parte del soggetto direttamente interessato.

I nuovi beneficiari dovranno recarsi presso l’Ufficio Area Socio Culturale e Scuole, nei seguenti giorni ed orari:

martedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00

mercoledì dalle ore 09:00 alle ore 12:00

giovedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 

per il ritiro della lettera di notifica contenente il codice identificativo della carta, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale e/o tessera sanitaria. Nel caso in cui il beneficiario sia impossibilitato al ritiro della comunicazione, il delegato dovrà presentarsi all’ufficio designato, munito di apposita delega e copia del documento di identità del delegante, oltre che del proprio documento di identità.

Chi è stato già beneficiari nel 2023 riceverà l’importo direttamente sulla Carta “Dedicata a te” in loro possesso, senza recarsi in Ufficio Postale.

In caso di smarrimento della Carta, sarà possibile richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:

  • un documento di identità in corso di validità
  • il codice fiscale/tessera sanitaria
  • la denuncia di smarrimento presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

I beneficiari, una volta in possesso del modulo con il codice di riferimento, potranno recarsi presso gli Uffici Postali per il ritiro della “Carta Dedicata a Te”.

Per risparmiare tempo ed evitare inutili attese, è possibile prenotare un appuntamento presso un Ufficio Postale al link https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste, oppure utilizzando le App BancoPosta, PostePay o Poste Italiane. 

N.B.   Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2024, pena la decadenza dal beneficio.

           Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.

Si ricorda che ai comuni compete esclusivamente di recapitare la comunicazione ai destinatari riguardante l'ammissione al beneficio. Trattandosi quindi di procedura interamente gestita da INPS, il Comune non è in possesso di alcuna informazione sulle motivazioni di esclusione dal beneficio. Per verificare il possesso dei requisiti, è possibile consultare il messaggio INPS n. 2575 del 10/07/2024

Per informazioni: 

Ufficio Area Socio Culturale e Scuole

Tel: 0823/906286 (INT. 3)

(dal martedì al giovedì dalle ore 09:00 alle 13:00)

A cura di

Ufficio del Sindaco

Guida della comunità: l'Ufficio del Sindaco offre assistenza e informazioni, promuovendo la partecipazione e la crescita del nostro comune.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/09/2024 13:32

Sito web OpenCity Italia distributed by MW Communication · Accesso redattori sito