Il Tiglio Monumentale di Piazza Fanelli è stato riconosciuto come Albero Monumentale dalla 18ª Commissione Tecnica Regionale sugli Alberi Monumentali della Campania

Il Tiglio Monumentale di Piazza Fanelli: un testimone del tempo e delle tradizioni
Data:

16/01/2025

Tempo di lettura:

1 min

© Comune di Rocca d'Evandro - Licenza sconosciuta

Descrizione

Con immenso orgoglio, annunciamo che il tiglio europeo (Tilia × vulgaris Hayne), che si erge maestoso in Piazza Fanelli, nel cuore del Centro Storico di Rocca d’Evandro, è stato ufficialmente riconosciuto come Albero Monumentale dalla 18ª Commissione Tecnica Regionale sugli Alberi Monumentali della Campania.

Questo straordinario albero, che da anni veglia sulla piazza, non è solo una presenza naturale, ma un custode di memorie e tradizioni. Sotto le sue fronde si sono intrecciate storie di vita quotidiana: incontri tra generazioni, racconti al tramonto, giochi di bambini e momenti di riflessione. È stato testimone di eventi importanti, feste popolari e decisioni che hanno segnato il corso della nostra comunità.

Un riconoscimento che celebra la nostra storia

Con il Decreto n. 2 del 08/01/2025, il tiglio è stato inserito nel 18° Elenco Regionale degli Alberi Monumentali della Campania, un atto che ne sancisce il valore storico, culturale e religioso e che impegna tutti noi a tutelarlo come simbolo della nostra identità.

Un albero che racconta il passato e abbraccia il futuro

Il Tiglio Monumentale rappresenta molto più di un elemento del paesaggio: è una parte viva della nostra memoria collettiva. Generazioni di uomini e donne hanno trovato sotto la sua ombra conforto, ispirazione e un luogo di appartenenza. Ogni nodo del suo tronco e ogni foglia al vento sembrano sussurrare storie antiche, ricordi preziosi che appartengono a tutti noi.

Tradizione, radici e sviluppo

Posizionato al centro della nostra piazza, il tiglio è sempre stato un punto di riferimento, un luogo dove la comunità si riunisce e si riconosce. Si narra che le sue radici affondino non solo nella terra, ma anche nei cuori di chi lo ha visto crescere e trasformarsi. È un simbolo di resilienza, di continuità, e di una cultura che si tramanda con amore e rispetto.

Un progetto per il futuro

L’inserimento del Tiglio Monumentale nell’elenco regionale è parte di un progetto più ampio volto a valorizzare il nostro patrimonio storico, culturale e naturale, incentivando il turismo e rafforzando l’identità del nostro territorio.

Questo riconoscimento rappresenta un passo importante verso la promozione di Rocca d’Evandro come luogo dove storia, tradizione e natura si fondono, offrendo un’esperienza unica a chiunque voglia scoprirla.

Questo albero, che domina Piazza Fanelli con la sua maestosità, oggi è più che mai un simbolo della nostra comunità, un patrimonio che ci unisce e ci rende orgogliosi di appartenere a questa terra.

A cura di

Ufficio del Sindaco

Guida della comunità: l'Ufficio del Sindaco offre assistenza e informazioni, promuovendo la partecipazione e la crescita del nostro comune.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/01/2025 08:56

Sito web OpenCity Italia distributed by MW Communication · Accesso redattori sito