Descrizione
È stato approvato in via definitiva il progetto esecutivo relativo alla riqualificazione e all’adeguamento funzionale dell’impianto sportivo comunale sito in località Campo dei Fiori, intervento che consentirà di procedere concretamente all’apertura del cantiere nei prossimi mesi.
Grazie alla copertura economica già disponibile – composta da un finanziamento da 700.000,00 euro ottenuto nell’ambito del bando ministeriale Sport e Periferie 2023, e da un cofinanziamento comunale da 400.000,00 euro tramite l’istituto del credito sportivo – l’intervento sarà integralmente realizzato.
L’opera prevede un ampio programma di rigenerazione urbana e sportiva, con l’obiettivo di trasformare il preesistente impianto in un centro sportivo moderno, sicuro, accessibile e polifunzionale, in grado di offrire nuove opportunità alla cittadinanza, alle associazioni e al mondo sportivo locale.
Nel dettaglio, l’intervento comprenderà:
Rifacimento in erba sintetica di ultima generazione per il campo da calcio a 11, che sarà dotato di tutte le attrezzature necessarie per la pratica sportiva e le competizioni: nuove porte, panchine, bandierine, reti parapalloni e recinzioni perimetrali completamente sostituite.
Nuove torri faro con impianto di illuminazione a led, per consentire anche lo svolgimento delle attività sportive in orario serale.
Riqualificazione e rendimento energetico degli spogliatoi esistenti, con la previsione di interventi sugli impianti tecnologici e l’adeguamento degli spazi per l’accessibilità delle persone con disabilità.
Inoltre, saranno realizzati due nuovi campi sportivi:
Un Campo multifunzionale con manto in resina sintetica, dedicato a:
▪ Tennis
▪ Pallacanestro
▪ Pallavolo
Un campo da calcio a 8, utilizzabile anche per la pratica del tiro con l’arco.
L’intero impianto sarà accessibile, progettato nel rispetto delle normative CONI, FIGC e LND, e sarà omologabile per ospitare competizioni ufficiali giovanili e amatoriali, oltre ad attività scolastiche e di promozione sportiva.
Questo investimento si inserisce in una visione più ampia di valorizzazione del territorio e sviluppo di spazi pubblici multifunzionali, accessibili e inclusivi. Un intervento strategico per promuovere salute, aggregazione e nuove opportunità per i giovani, che segna un passo concreto verso un impianto sportivo moderno e realmente a servizio della comunità.