Descrizione
Il Comune di Rocca d'Evandro, insieme al Comune di Galluccio, è tra i Comuni vincitori del bando nazionale "Bici in Comune", promosso da Sport e Salute S.p.A., con il progetto "WINE, BIKE & ARCHEOLOGY LUNGO LA LINEA GUSTAV".
Il progetto si è classificato primo in Campania e quarto in Italia su oltre 2.000 candidature presentate, ottenendo un finanziamento complessivo di 50.000 euro.
OBIETTIVO: MOBILITA' SOSTENIBILE E TURISMO DI VALORE
L'iniziativa ha come scopo la promozione della bicicletta come mezzo di mobilità dolce e turismo attivo, valorizzando il nostro territorio attraverso percorsi tematici integrati con storia, natura ed enogastronomia.
INTERVENTI PREVISTI A ROCCA D'EVANDRO
- RIQUALIFICAZIONE DEI PERCORSI CICLOTURISTICI ESISTENTI, con installazione di due nuove aree di sosta attrezzate con:
- Bike-bar
- Tavoli da PIC-NIC
- Recinzioni e strutture in legno
- TRACCIATURA E DIGITALIZZAZIONE DI TRE ITINERARI TEMATICI:
- Vitivinicolo
- Archeologico
- Bellico - LINEA GUSTAV
- SEGNALETICA TURISTICA E INFORMATIVA LUNGO I PERCORSI
- SVILUPPO DI PACCHETTI TURISTICI INTEGRATI (pernottamento, visite, degustazioni)
- CREAZIONE DI UN SITO WEB DEDICATO E UN'APP MOBILE, con mappe interattive e informazioni per i cicloturisti
- COINVOLGIMENTO ATTIVO DELLE AZIENDE LOCALI
EVENTI CICLOTURISTICI PER TURISMO E COMUNITA'
Saranno organizzate due manifestazioni principali a livello intercomunale:
- BIKE IN GUSTAV - ciclopasseggiata tra archeologia e vigneti, con partenza dal Castello di Rocca d'Evandro
- RANDONNéE DELLE SORGENTI - evento inserito nel calendario ufficiale ARI - Audax Randonneur Italia
UNA OPPORTUNITA' CONCRETA PER IL NOSTRO TERRITORIO
Questo progetto rappresenta un'occasione concreta per:
- rilanciare il turismo locale in modo sostenibile
- promuovere la storia, la cultura e le eccellenze agroalimentari
- attrarre visitatori da tutta Italia e dall'Estero
- offrire nuove opportunità per attività economiche, sportive e associative
UN PROGETTO CONDIVISO
Un ringraziamento a tutti i partner istituzionali e associativi coinvolti, tra cui la Pro Loco Rocca d'Evandro APS - ETS, l'Ente Parco Roccamonfina-Foce del Garigliano, l'Associazione Linea Gustav, l'Associazione Italiana Sommelier, il Veloclub Ventocontrario e tutti coloro che hanno creduto e sostenuto questa visione.
L'Amministrazione Comunale continuerà a lavorare per trasformare questo finanziamento in un'opportunità di crescita concreta e duratura per l'intera comunità.