Rocca D'Evandro ottiene la Qualifica di "Città che legge"

Il riconoscimento nazionale è stato conferito dal Centro per il libro e la lettura per il triennio 2024-2025-2026.
Data:

17/03/2025

© Città che legge - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il Comune di Rocca d’Evandro ha ottenuto il titolo di "Città che legge" per il triennio 2024-2025-2026, un riconoscimento attribuito dal CEPELL (Centro per il Libro e la Lettura) in collaborazione con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Questo riconoscimento premia le politiche culturali messe in atto per promuovere la lettura come elemento chiave di crescita culturale e sociale, capace di influenzare positivamente il benessere e la qualità della vita dei cittadini. La Biblioteca Comunale coinvolge scuole, associazioni culturali e di volontariato, librerie, editori e gruppi di lettura, tutti uniti dal Patto locale per la lettura, che oggi conta 5 aderenti.

Attraverso iniziative congiunte, come eventi e rassegne, sostiene una diffusione capillare della cultura del libro. La Biblioteca Comunale, in particolare, facilita alleanze e promuove la partecipazione attiva dei cittadini, trasformando il libro e la lettura in strumenti per migliorare la coesione sociale, il progresso intellettuale e il benessere collettivo.

Il riconoscimento come "Città che legge" rappresenta non solo un'importante tappa, ma anche un’opportunità per rafforzare questo ecosistema culturale, consolidando il ruolo della biblioteca come motore di una città sempre più inclusiva e attenta alla crescita culturale dei suoi abitanti.

 

Di seguito l'elenco ufficiale dei Comuni insigniti della qualifica di "Città che legge" per il triennio 2024-2025-2026.

A cura di

Ufficio del Sindaco

Guida della comunità: l'Ufficio del Sindaco offre assistenza e informazioni, promuovendo la partecipazione e la crescita del nostro comune.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025 14:15

Sito web OpenCity Italia distributed by MW Communication · Accesso redattori sito